Vantaggi di un tappetino per gattonare in schiuma
I bambini non solo percepiranno l’ambiente da una prospettiva diversa rispetto al pavimento, ma saranno anche a contatto con colori vivaci che attireranno la loro attenzione e stimoleranno la loro attività sensoriale.
Un vantaggio dei tappetini per gattonare in gommapiuma è la possibilità di adattarne le dimensioni e la forma in base allo spazio disponibile per distribuirli sul pavimento, in quanto questi tappetini sono composti da pezzi in stile puzzle e possono essere integrati con altri tappetini che presentano attrazioni e accessori con cui il bambino può distrarsi e giocare.
Svantaggi di un tappetino per gattonare schiumoso
Alcuni svantaggi che caratterizzano i tappeti Foamy sono che sono realizzati con un materiale non tossico, ma non organico o sostenibile. Nel caso di Tombarella siamo impegnati nella cura del nostro ambiente, utilizzando materiali sostenibili al 100%.
Nel caso del trasporto e dello stoccaggio è un po’ più complesso e ingombrante che nel caso dei tappeti Tombarella lisci e arrotolabili. Poiché il sistema di puzzle Foamy è più divertente da montare e smontare, non permette di cambiare disegni, colori o fantasie con la stessa facilità dei tappetini rimovibili, è più rigido e meno avvolgente e morbido di un tappetino, soprattutto per i primi mesi di vita, può rompersi o strapparsi più facilmente.
Un’area giochi con due tappeti ammortizzati, la soluzione ideale
Avere entrambi i tappeti come area gioco è una delle soluzioni ideali se si dispone di budget e spazio. Sarebbe un elemento ideale per le grandi aree di gioco e poi si potrebbero creare diverse zone al suo interno, dove il tappeto da gioco potrebbe essere un elemento complementare al pavimento imbottito.
Tuttavia, se dobbiamo sceglierne uno, la soluzione ideale è un tappetino in schiuma di grandi dimensioni come quello che vendiamo da tombarella.
Cura di un tappeto schiumoso e strisciante
Grazie al loro basso potere assorbente, questi tappetini possono essere puliti immediatamente con un panno morbido in caso di fuoriuscite e liquidi. L’ideale è evitare l’uso di prodotti chimici o abrasivi che potrebbero entrare in contatto con il bambino o danneggiare il materiale del tappeto.
D’altra parte, se le istruzioni per l’uso e la pulizia del vostro tappeto lo consentono, potete immergerli in una vasca d’acqua e strofinarli delicatamente per rimuovere macchie e sporco.